Salta al contenuto principale

Il Museo dei Madonnari

Il Museo comunale dei Madonnari, è un luogo nato per conservare e trasmettere l’arte del disegno e del dipinto alla “maniera dei Madonnari”.

Il Museo dei Madonnari
Municipium

Descrizione

Il Museo raccoglie le testimonianze dell’arte madonnara, un’arte effimera che nel borgo di Grazie ha trovato casa dal 1973, anno della prima edizione dell’Incontro Nazionale dei Madonnari. Da allora centinaia di artisti si ritrovano a Ferragosto per dipingere sul sagrato del santuario mariano. Nel Museo sono conservate ed esposte numerose opere di Madonnari di tutto il mondo. L’allestimento si snoda in un percorso tematico esemplificativo dell’evoluzione artistica di quest’arte effimera: si passa dai lavori dei primi Madonnari, custodi degli antichi e semplici stili delle arti di strada, alle sperimentazioni contemporanee incentrate sull’abilità tecnica dell’artista. 

Municipium

Modalità d'accesso

Il museo è accessibile dalla piazza antistante il santuario. L’ingresso principale del museo è accessibile ai disabili motori. L'apertura delle porte dell’ingresso è a spinta manuale verso l’esterno. Sono presenti uscite di sicurezza al piano terreno e sono accessibili al disabile motorio.

Municipium

Indirizzo

Piazzale Santuario, 29, 46010 Grazie MN, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

PERIODO OTTOBRE- MARZO

  • venerdì 15.00 - 17.00
  • sabato 10.00 - 12.00    15.00 - 17.00
  • domenica 10.00 - 12.00    15.00 - 17.00

PERIODO APRILE-SETTEMBRE

  • venerdì 16.00 - 18.00
  • sabato 10.00 - 12.00    16.00 - 18.00
  • domenica 10.00 - 12.00    16.00 - 18.00
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0376 358033
Telefono : 0376 358031
Telefono : 0376 358070

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot